Ambiente blog

Ritorna alla lista dei posts...

Copenhagen wheel




Abbiamo già parlato di come la bicicletta sia un mezzo di trasporto sostenibile e di come il suo utilizzo possa innescare una diffusione di una cultura dell'innovazione  (nel post del 24/12/2012). Abbiamo già parlato anche di Carlo Ratti, direttore del MIT Senseable Lab (nel post dedicato alle città del futuro). 

Torniamo a parlarne in questo post. Sia di Carlo Ratti che di biciclette. Dal 2009 infatti il Senseable Lab sta lavorando ad un progetto di mobilità urbana. Si tratta di un progetto avviato per la città di Copenhagen che ora è diventato un prodotto. Da quest'anno infatti i diritti sono stati acquistati da una startup americana,  Superpedestrian, che ha iniziato da poco a commercializzare la "ruota". La ruota in questione è un dispositivo che può essere applicato a qualsiasi bicicletta trasformandola in un veicolo ibrido. Esso sfrutta l'energia che altrimenti andrebbe dispersa come quella della ruota che gira a vuoto in discesa o impiegata in una frenata, la immagazzina nelle batterie e la riutilizza al momento debito per rendere meno faticosa una salita o per affrontare con particolare sprint il tratto di strada verso casa o verso l'ufficio. Ma non finisce qui. La "ruota rossa" è dotata di localizzatore GPS e altri dispositivi che, attraverso uno smartphone, permettono di portare la vostra bicicletta al centro del vostro personale Internet delle Cose[1]. In questo modo la bicicletta diverrà uno strumento attraverso il quale monitorare il vostro stile di vita, calcolando le calorie bruciate, il percorso compiuto, oltre ad aiutare a monitorare l'ambiente -misurando il livello di inquinamento, la congestione del traffico e le condizioni delle strade-. 

Ho deciso di parlare della Copenhagen Wheel in quanto trovo molto significativo ed interessante lavorare sul retrofit. E quale sfida più grande del dare un retrofit ad un oggetto già virtuoso -dal punto di vista della mobilità e del consumo energetico oltre che della sostenibilità- come la bicicletta?! Ebbene Carlo Ratti ci ha voluto provare e dopo vari anni di lavoro con l'acquisizione dei diritti da parte di superpedriestan ora c'è un prodotto che dimostra come si possa fare sempre meglio, anche laddove sembra già tutto scritto. Perfezionando le buone pratiche.

 

Per approfondimenti: 

http://senseable.mit.edu/copenhagenwheel/

https://www.superpedestrian.com/

 

 

 



[1]“Effectively, the Copenhagen Wheel puts your bike online at the center of your personal Internet of Things”, Carlo Ratti 2013.

 



b23hk 01/07/2025 03:37:48

meloxicam tablet - https://moboxsin.com/ mobic 15mg pills

k87uz 27/06/2025 20:19:34

purchase esomeprazole online cheap - https://anexamate.com/ nexium usa

flzgl 26/06/2025 04:57:43

buy augmentin 375mg for sale - https://atbioinfo.com/ acillin brand

cz1xo 24/06/2025 10:59:30

buy zithromax without prescription - buy generic bystolic 5mg nebivolol 20mg sale

18xak 22/06/2025 07:59:53

amoxil us - valsartan 80mg usa buy generic ipratropium for sale

1znat 19/06/2025 12:11:08

buy propranolol generic - clopidogrel 75mg generic methotrexate buy online

can flagyl cause a false positive drug test 11/06/2025 23:03:26

Facts blog you have here.. It’s obdurate to find strong worth belles-lettres like yours these days. I really recognize individuals like you! Go through care!!

buy cialis professional cheap 10/06/2025 04:34:32

More posts like this would add up to the online space more useful.

zd1ij 06/06/2025 16:31:42

can i get clomiphene without a prescription buy generic clomiphene without prescription cost of generic clomid pills where can i get clomid no prescription how to get clomid no prescription how to buy clomid price can you buy cheap clomiphene pills