VALUTAZIONE DI INCIDENZA (V.I.C.)
La VALUTAZIONE DI INCIDENZA è il procedimento di carattere preventivo al quale è necessario sottoporre qualsiasi piano o progetto che possa avere incidenze significative su un sito o proposto sito della rete Natura 2000, singolarmente o congiuntamente ad altri piani e progetti e tenuto conto degli obiettivi di conservazione del sito stesso.Tale procedura è stata introdotta dall’articolo 6, comma 3, della direttiva “Habitat” con lo scopo di salvaguardare l’integrità dei siti attraverso l’esame delle interferenze di piani e progetti non direttamente connessi alla conservazione degli habitat e delle specie per cui essi sono stati individuati, ma in grado di condizionarne l’equilibrio ambientale. La valutazione di incidenza costituisce lo strumento per garantire, dal punto di vista procedurale e sostanziale, il raggiungimento di un rapporto equilibrato tra la conservazione soddisfacente degli habitat e delle specie e l’uso sostenibile del territorio. La valutazione d’incidenza si qualifica come strumento di salvaguardia che si cala nel particolare contesto di ciascun sito e lo inquadra nella funzionalità dell’intera rete.
TAGs: incidenza, rete Natura 2000, conservazione, habitat, salvaguardia, equilibrio ambientale, territorio