Architettura blog

Ritorna alla lista dei posts...

Les Bains




Il problema degli spazi abbandonati ed inutilizzati nella città contemporanea è sempre più diffuso. Ora che la crisi morde, gli spazi ex produttivi sono in continuo aumento. Si iniziano inoltre a vedere numerosi negozi al dettaglio con cartelli affittasi/vendesi e con vetrine disadorne. Anche il residenziale di una certa fascia comincia a risentire di questo inarrestabile processo. Questi spazi inoccupati si spera potranno presto trovare nuove funzioni e nuovi ospiti. Ma nell’attuale situazione i proprietari non riusciranno a (e in alcuni casi non vorranno) fare nulla se non tenerli vuoti ed abbandonati al loro destino.

Ci sono molti movimenti ed associazioni che lavorano, soprattutto nelle principali città metropolitane, per trovare una destinazione d’uso temporanea a questi spazi altrimenti inoccupati. Attraverso convenzioni con Comuni e proprietari riescono ad insediare nuovi inquilini e a trovare una o più funzioni per quel preciso periodo di tempo, a volte breve a volte molto lungo. Oltre a queste buone pratiche ri-funzionalizzanti ci sono pratiche che guardano più al valore simbolico dell’immobile o del quartiere. Sono quelle pratiche che si pongono l’obiettivo di ridare un ruolo simbolico all’edificio o al quartiere attraverso l’introduzione di interventi artistici. In questi casi l’arte lavora in stretta relazione col contesto, e le opere site-specific ridefiniscono una scala di valori che l’abbandono aveva stravolto, ridando così nuova luce ad un edificio che anche in una fase intermedia come quella dell’abbandono può vivere una vita propria e riappropriarsi di un ruolo altrimenti perduto.

E’ il caso di Les Bains. Le Bains è un edificio simbolo di Parigi. Costruito nel 1885, per quasi 100 anni ha ospitato uno dei più famosi bagni pubblici della capitale francese. Nel 1978 due fratelli affittarono l’immobile e decisero di stabilirvi una sala da concerti che si trasformava in disco alla fine di ogni performance, mentre al piano superiore si poteva cenare a qualsiasi ora. Il tutto progettato da niente di meno che dal giovane Philippe Stark. Il locale diventò un icona e  negli anni ha ospitato, sia sul palco che come avventori, celebrità da tutto il mondo. Nel maggio 2010 l’esecuzione di alcuni lavori strutturali non autorizzati fece chiudere il locale da parte del Prefetto di Polizia. Così la decisione della proprietà di ridare una nuova vita all’edificio che sarà pronto per l’estate del 2014. 

Nel frattempo però che fare? Lasciare l’edificio in uno stato di abbandono ed ignorare il potente ascendente  che lo stesso possiede? No! La proprietà ha deciso di ospitare un team di artisti internazionali che lavorando per quattro mesi hanno prodotto eccezionali installazioni ed opere site-specific utilizzando i materiali dall’edificio e che ne hanno interpretato la storia e il valore. Il tutto durante il periodo di mezzo dell’edificio, dopo la sua chiusura e prima della sua ri-apertura. Domani 30 aprile l’edificio verrà abbattuto per poter partire con i lavori e con esso le opere ed installazioni che sono state realizzate al suo interno. Questo momento sancirà l’inizio di un nuovo ciclo.

Vorrei soffermarmi su come in questa visione delle cose il momento di mezzo, la fase intermedia del ciclo di vita dell’edificio abbia qui assunto un valore assolutamente di primo piano e che soprattutto pur non potendo ospitare alcuna funzione pubblica ha rivestito un ruolo pubblico fortissimo, che verrà reso permanente grazie ad un attento reportage fotografico supportato da un potente apparato comunicativo che ne ha immortalato le fasi e i risultati.

Questa è stata un’operazione certamente consapevole del ritorno in termini di immagine in vista della futura destinazione pubblica del luogo, ma sicuramente ci insegna come le fasi di vita di un edificio non siano definite e definitive. Un edificio può pulsare in maniera molto più forte durante uno stato di apparente abbandono/morte. 

Les Bains è un intervento di tipo privato. Numerosi sono gli edifici pubblici in disuso che possiedono una fortissima valenza simbolica. E qui sto pensando alla maggior parte delle nostre città italiane. Mi piacerebbe che questo tipo di intervento diventasse una prassi diffusa per i nostri edifici pubblici. Quante città italiane hanno un patrimonio pubblico sfitto ed abbandonato, quante volte si è parlato di alienazione del patrimonio pubblico, quante volte abbiamo sentito i numeri da capogiro di questa situazione? Ma le decisioni come sempre tardano ad arrivare. Ed allora perché non mobilitare nel frattempo l’attivissimo mondo dell’arte per ri-dare vita a questi edifici (e peraltro aumentare sensibilmente l’appetibilità per eventuali investitori o acquirenti)???

Questo post è quindi la narrazione di una storia, la descrizione di un caso esemplare, e infine un auspicio. Un auspicio al fatto che anche le storie dei nostri edifici nelle nostre città possano diventare analoghe alla storia di Les Bains e che quello sterile periodo di mezzo degli edifici inoccupati possa divenire un momento denso di significati e portatore di energia vitale per tutta la città contemporanea.


Per approfondimenti:

http://www.lesbains-paris.com/

http://www.creativereview.co.uk/cr-blog/2013/april/les-bains

http://www.magda-gallery.com/fr/les-bains-douches



big bass casino 12/10/2025 11:46:05

More posts like this would add up to the online time more useful.

0fqha 10/10/2025 09:01:56

This is the description of glad I get high on reading. TerbinaPharmacy

JvgfHon 08/10/2025 21:57:24

You can keep yourself and your dearest by way of being wary when buying panacea online. Some pharmaceutics websites function legally and sell convenience, solitariness, bring in savings and safeguards for purchasing medicines. buy in TerbinaPharmacy https://terbinafines.com/product/amoxil.html amoxil

Connierooks 24/08/2025 20:45:53

orlistat for sale - https://asacostat.com/# purchase xenical pills

Connierooks 16/08/2025 19:29:22

More posts like this would prosper the blogosphere more useful. http://ledyardmachine.com/forum/User-Frjddo

Connierooks 08/08/2025 03:01:37

More posts like this would create the online play more useful. buy avodart 0.5mg generic

rqsex 24/07/2025 08:36:11

I am in point of fact enchant‚e ' to coup d'oeil at this blog posts which consists of tons of useful facts, thanks for providing such data. aranitidine

c4adn 21/07/2025 17:15:26

Greetings! Extremely gainful advice within this article! It’s the scarcely changes which liking turn the largest changes. Thanks a portion quest of sharing! https://prohnrg.com/product/loratadine-10-mg-tablets/

Connierooks 19/07/2025 22:21:57

Greetings! Jolly useful advice within this article! It’s the scarcely changes which choice turn the largest changes. Thanks a lot for sharing! https://ursxdol.com/levitra-vardenafil-online/

to2rh 18/07/2025 16:34:52

This is a topic which is forthcoming to my verve… Numberless thanks! Unerringly where can I notice the phone details for questions? order gabapentin 800mg generic

Connierooks 17/07/2025 03:05:30

I am actually enchant‚e ' to glitter at this blog posts which consists of tons of useful facts, thanks object of providing such data. buy nolvadex pills for sale

99wfj 16/07/2025 17:47:30

cheap viagra - https://strongvpls.com/ viagra 50mg coupon

Connierooks 14/07/2025 19:15:36

zantac 150mg cheap - https://aranitidine.com/# purchase zantac pill

23ube 14/07/2025 13:10:58

buy tadalafil online no prescription - cialis generic for sale buy generic tadalafil online cheap

yby7x 12/07/2025 21:58:50

cialis las vegas - https://ciltadgn.com/# cialis over the counter at walmart

e4wfj 09/07/2025 22:39:08

buy forcan online cheap - diflucan generic purchase fluconazole online

fwyts 02/07/2025 08:37:30

buy deltasone 10mg generic - https://apreplson.com/ order prednisone 10mg pill

x9h38 28/06/2025 13:33:18

coumadin online buy - https://coumamide.com/ purchase hyzaar online

cgxpk 27/06/2025 03:53:30

esomeprazole 40mg oral - nexiumtous order esomeprazole

nyc1g 25/06/2025 10:52:17

augmentin 625mg generic - https://atbioinfo.com/ ampicillin drug

fvz1q 23/06/2025 12:04:45

zithromax 500mg cost - generic tinidazole purchase bystolic sale

8gzfp 21/06/2025 09:01:38

buy amoxil pills - buy diovan pills combivent order online

trp9m 18/06/2025 11:21:39

propranolol oral - plavix 150mg cheap buy methotrexate cheap

is flagyl good for uti 11/06/2025 02:45:08

This is the amicable of serenity I take advantage of reading.

cheap cialis in the uk 09/06/2025 08:30:05

More articles like this would pretence of the blogosphere richer.

jme0s 06/06/2025 10:48:23

clomiphene or serophene for men clomid uses can i order clomid prices cost cheap clomiphene without insurance how can i get generic clomid can you buy clomiphene without insurance cost cheap clomid without a prescription

ettore 30/04/2013 11:19:07

L'articolo è molto interessante e condivido in toto. Ma noi siamo in Italia.Da noi tutto è difficile e la burocrazia uccide la creatività e tutte le iniziative. Detto questo non dobbiamo perderci d'animo e dobbiamo continuare a credere nella cultura,nei giovani,nelle iniziative futuristiche. Alla fine dopo enormi sacrifici e rotture di balle si viene sempre appagati nel vedere realizzato il tuo sogno.

FG 29/04/2013 19:29:29

Abbiamo fatto una piccola intervista a Clémence Wolff, della galleria parigina Magda Danysz che ha curato dal punto di vista artistico Les Bains. Ecco le risposte: //////////////////////////////////////////// We interviewed Clémence Wolff, partner of Gallery Magda Danysz that was the art curator of Les Bains. Here are the answers: ////////////////////////////////////////////////////// ///////////////////////////////////////////////////// What do you think about the possibility to re-give a life to an abandoned building through the art? //////////////////////////////////////////////////////Art has the power to give life to any place. In an abandoned place I would say it is even more accurate as the place has a DNA of its own, and Art can find it back, enhance the story of the place. In a project like Les Bains the place has so much history that it was a pleasure to work on such a rich material. All the artists were inspired by the place and its history. Moreover abandoned places usually have walls and rooms that are not like a white cube. These are rough places with a lot of layers and textures : the "perfect" canvas for artists, and a source of inspiration on its own. ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////What is the role of the art in these kind of process? //////////////////////////////////////////////////////In renhancing an abandoned place Art has the power to tell a tale, see things that words can not express, make a focus on a crucial detail. It is the power of Visual Arts to go beyond the boundaries and what one could explain with words. ////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////////Is this story suitable for other abandoned building? //////////////////////////////////////////////////////The story we told in Les Bains is not a story for another abandoned place. It is the story of this specific mythical place, THE night place in Paris for over 30 years. The energy in these wall is so incredible. If walls could speak they would probably say so many things... Yet the good thing is that most of the abandoned places have a story of their own. And the process of the project at Les Bains is something artists can easily redo. It just takes a lotof organization, to define boundaries and rules for all to find the perfect balance between freedom of creating and the space of each artist. If not it could easily turn into chaos. It is above all a team work, like a giant canvas the artists would do all together. ////////////////////////////////////////////////////// ////////////////////////////////////////////////////// (a special thanks to Clémence Wolff and Gallery Magda Danysz for their availability)